CANOTTAGGIO
Il canottaggio è uno sport d'acqua che richiede sia forza che agilità.
Sviluppa in modo armonico tutto il fisico, sia gambe che braccia.
Si pratica dai 10 anni e le barche hanno un carrello mobile sul quale ci si siede e che viene spinto dalla forza delle gambe.
Busto e braccia completano il movimento che porta l'imbarcazione a navigare con moto retrogrado.
Il Canottaggio ha barche singole, doppie, quadruple e lo spettacolare Otto, noto per le regate sul Tamigi tra Oxford e Cambridge.
La Scuola Canottaggio, aperta tutto l'anno, si sviluppa in preagonismo e agonismo per adattarsi a tutti i livelli dei nostri atleti e permette ai ragazzi di scegliere se praticare questo sport per divertimento e per conoscere nuovi amici o per diventare un vero campione.
Scuola di Canottaggio
La scuola di Canottaggio
La Scuola Canottaggio, aperta tutto l'anno, accogli ragazze e ragazzi dai 10 anni in avanti,
I programma comprende una formazione completa finalizzata all‘apprendimento delle tecniche specifiche della disciplina e allo sviluppo fisico armonioso dei corpo.
Avendo Canoa e Canottaggio un calendario differenziato si possono frequentare entrambe le discipline mantenendo la quota invariata.
SCUOLA INVERNALE
da ottobre ad aprile
Orari:
martedì e giovedì: 15,00 - 16,30 oppure 16,30- 18,00
sabato: 15,00 - 16,30
Gli orari della scuola vanno sempre verificati con la segreteria
Costi:
da ottobre fino ad aprile: 350 €
da gennaio fino ad aprile: 210 €
da marzo ad aprile: 110 €
Per ragazze e ragazzi e per i maggiorenni, in accordo con l‘allenatore, è sempre possibile passare dalle scuole alle squadre agonistiche, iscrivendosi con particolari agevolazioni al Club.
Gli allenamenti degli agonisti possono essere svolti tutti i giorni della settimana.
SCUOLA ESTIVA
da maggio a luglio
Orari:
martedì e giovedì 15,00 - 16,30 oppure 16,30 - 18,00
sabato: 16,30 - 18.00
Gli orari della scuola vanno sempre verificati con la segreteria
COSTI:
da maggio a luglio: 200 €
mese per mese: 75 €
Per ragazze e ragazzi e per i maggiorenni, in accordo con l‘allenatore, è sempre possibile passare dalle scuole alle squadre agonistiche, iscrivendosi con particolari agevolazioni al Club.
Gli allenamenti degli agonisti possono essere svolti tutti i giorni della settimana.
AGONISMO
Chi vuole passare dalle Scuole all'Agonismo avrà la possibilità di gareggiare su distanze tra i 500 e i 2.000 metri.
Dalle prossime Olimpiadi di Parigi in avanti la distanza sarà uniformata ai 1.500 metri anche per i professionisti.
Le barche di Canottaggio possono essere per un singolo atleta oppure per equipaggi che sono formati da 2, 4 o 8 rematori..
La vogata si definisce di coppia quando l'atleta ha due remi, uno per parte, oppure di punta se impugna un solo remo con entrambe le mani. Alcune imbarcazioni possono avere anche un timoniere.
I nostri agonisti sono seguiti tutto l'anno dagli istruttori e partecipano alle gare sia all'Idroscalo che in giro per l'Italia.